aprile 1541
Viene avviato un processo inquisitoriale contro il Bertari
L’inquisitore decise, tra le ormai consuete proteste, di avviare un processo contro il
Bertari, che, ignorando ogni ammonizione, aveva continuato le sue letture davanti ad un pubblico
crescente (pare che si arrivò addirittura a 400 persone presenti) e aveva rilasciato dichiarazioni
sempre più audaci, attaccando voti, digiuni e la validità delle preghiere non intese.
Il prete si recò a
Roma, sperando di poter far valere le sue autorevoli protezioni, ma dopo pochi giorni arrivò la sua
scomunica. Si aprì un vero proprio conflitto tra i domenicani e i canonici, che, guidati da Bonifacio
Valentini, decisero di difenderlo apertamente. La polemica arrivò a coinvolgere tutta la città e a toccare
anche la figura del Morone, che aveva sempre mostrato di stimare il Bertari.
Si era ormai venuto a
formare un fronte eterodosso compatto tra gli accademici e i discepoli dell'inquisito, di cui facevano parte
anche parecchie donne.
about
cronologia della riforma protestante e della presenza evangelica a Modena
more
cronologia
news
4/12/2017 - 1517-2017. 500° anniversario della Riforma protestante
Pubblicazione dei cartelli della mostra nella sezione download
Pubblicazione dei cartelli della mostra nella sezione download
tools
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |