4 giugno 1545
Tentativo di arresto di Filippo Valentini
Il duca Ercole II finì per cedere alla richiesta del papa di arrestare Filippo Valentini,
definito «iniquitatis filius». Ma, quando le guardie, nella notte tra il 4 e 5 giugno, entrarono con la forza
in casa sua, questi, probabilmente avvertito in tempo da qualcuno, era già fuggito in campagna.
Francesco
Bellencini, Carlo Codebò, G.B.Tassoni e G. Calora spinsero i Conservatori ad intervenire presso il duca,
mentre, tra luglio e settembre, il Valentini veniva riconfermato nel Consiglio cittadino, per rendere
manifesta la loro solidarietà.
Le pressioni dei Conservatori sul duca
permisero a Filippo Valentini di rientrare a Modena, pagando solo una cauzione.
about
cronologia della riforma protestante e della presenza evangelica a Modena
more
cronologia
news
4/12/2017 - 1517-2017. 500° anniversario della Riforma protestante
Pubblicazione dei cartelli della mostra nella sezione download
Pubblicazione dei cartelli della mostra nella sezione download
tools
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |